PIÙ DI CENTO ANNI DI ESPERIENZA
AL SERVIZIO DEL MIGLIOR PACKAGING
Dal 1912 EURPACK è all’avanguardia nel mercato europeo del packaging secondario in cartoncino teso
per la sua capacità di unire progettazione accurata, design efficace e funzionale, stampa esemplare, allestimenti e finiture di alta qualità
STORIA
EURPACK ha le sue origini nel lontano 1912 (Giustini Grafipack) e rappresentava una delle più antiche tipografie di Roma.
Nel 1940 inizia a produrre i primi prodotti cartotecnici per il settore farmaceutico. Negli anni successivi, una forte politica di sviluppo porterà al trasferimento delle linee produttive nella zona industriale di Aprilia (Latina) e all’acquisizione di due aziende storiche del settore cartotecnico dell’area industriale milanese (Sacchetti e Zanoletti), successivamente fuse nel nuovo sito produttivo di Robecco sul Naviglio (Milano).
Da qui nasce EURPACK GIUSTINI SACCHETTI S.r.l.

Contemporaneamente all’ampliamento del settore cartotecnico, nel 1991 viene fondata un’azienda dedicata alla realizzazione e gestione degli Artwork (Grafifarma).
Dopo il consolidamento nel settore farmaceutico e lo sviluppo di software gestionali dedicati, apre una seconda sede a Milano e acquisisce un’azienda storica nella produzione di nastri di alluminio stampato (Grafiflex). Dalla loro fusione nasce EURPACK GRAFIFARMA GRAFIFLEX S.r.l..
L’ampliamento delle strutture procede con l’apertura di due nuove sedi.
Il nuovo polo logistico di Modugno (Bari), a partire dai primi mesi del 2020 la sede è attiva per garantire una maggiore copertura all’interno del mercato italiano ed estero.
La nostra è una storia di tecnologie all’avanguardia e di strutture produttive capaci di lavorare, a seconda delle esigenze, in maniera coordinata e parallela.
IL BOARD E GLI SPECIALISTI DI EURPACK
Oggi la quarta generazione guida EURPACK verso la consulenza a 360°
per tutte le attività di sviluppo packaging, fedele all’obiettivo tenacemente perseguito:
“Diventare fornitore di riferimento a livello europeo nella produzione di packaging primario e secondario
e nella consulenza in materia di packaging per il mercato farmaceutico, cosmetico, healthcare e GDO”
LA NOSTRA MISSION
Gestire progetti di Ricerca&Sviluppo sempre più complessi nel mercato del packaging secondario italiano ed estero, attraverso un processo d’internazionalizzazione in Europa, il potenziamento della fase di sviluppo e l’inserimento di figure professionali dedicate ai progetti.
Nello sviluppo del packaging teniamo in considerazione il potenziale impatto sull’ambiente e la valutazione dei riflessi sulla salute e sicurezza delle persone che lavorano nel gruppo Eurpack.
Vogliamo continuare ad essere curiosi, pragmatici e orientati all’innovazione continua di prodotto e di processo.
LA NOSTRA VISION
Ci proponiamo come consulenti a 360°, in grado di affrontare progetti complessi e di fornire soluzioni efficaci nelle fasi successive allo sviluppo, diventando un punto di riferimento nell’identificazione di nuove opportunità di business che generino valore, tanto per il Gruppo quanto per i nostri clienti.
Crediamo nella forza della collaborazione e ci impegniamo a coinvolgere attivamente persone, clienti, partner e comunità locali in progetti condivisi, basati sulla diffusione del know-how, sulla condivisione di valori e sul raggiungimento di obiettivi comuni. Vogliamo ispirare le persone del Gruppo a sviluppare uno stile imprenditoriale, incoraggiandole a farsi promotrici di un cambiamento culturale che stimoli curiosità, innovazione e la capacità di andare oltre lo status quo. Infine, puntiamo ad affermare con determinazione la nostra leadership a livello nazionale e a valorizzare il contributo dell’innovazione italiana nel panorama internazionale del packaging, rafforzando la nostra presenza oltre i confini del Paese.
I NOSTRI VALORI
Eurpack ha scelto di adottare un Codice Etico per definire in modo chiaro i valori e i principi che guidano il comportamento di tutti coloro che operano nell’organizzazione, dai dipendenti ai fornitori e collaboratori esterni.
Il Codice Etico è un riferimento essenziale per garantire un ambiente di lavoro trasparente e responsabile, prevenendo comportamenti illeciti e promuovendo la cultura dell’integrità.